Archivio Categoria: Settore Aerospaziale

L’ importanza delle Cleanrooms nella laminazione della fibra di carbonio.

In che modo una cleanroom garantisce efficienza produttiva ed energetica? Il processo della laminazione della fibra di carbonio o di altri materiali compositi, necessita di un ambiente controllato, in grado di ridurre al minimo la contaminazione e le variazioni ambientali che potrebbero influenzare la qualità del prodotto finale. La cleanroom si configura come la soluzione […]

La Sfida della contaminazione nelle clean rooms: il contaparticelle in continuo, un valido alleato.

Cos’è la contaminazione e quali sono le fonti di origine di tale fenomeno? La contaminazione può avvenire in molte forme: polvere, batteri, particelle di metalli pesanti o residui chimici. Qualsiasi elemento estraneo all’ambiente di lavoro rappresenta un rischio potenziale. Nel mondo delle cleanrooms, la lotta contro la contaminazione è una battaglia continua. Questi ambienti iper-puliti […]

Le Cleanrooms nel Settore Aerospaziale: applicazioni e normative.

Perché sono necessarie? Una camera bianca, nel settore aerospace permette di raggiungere determinati standard, fondamentali per la riuscita di qualsiasi progetto desiderato, nello specifico possiamo parlare di:  Qualità assoluta in quanto le particelle microscopiche possono causare fallimenti nei componenti spaziali. Affidabilità critica, i veicoli spaziali richiedono massima precisione e controllo. Normative rigorose da rispettare, gli […]